Nato a Bergamo nel 1963
dopo le scuole dell'obbligo, ha studiato alla scuola professionale disegno meccanico, conseguendo con il massimo dei voti il diploma di disegnatore particolarista. Autodidatta e da sempre appassionato d'arte, ha proseguito gli studi alla scuola di pittura di Dalmine ed è stato per diversi anni allievo del maestro Antonio Paris (1938-1998).
Ha iniziato ad esporre in collettive dal 1984, la prima personale è del 1989.
Nel 1993 con un gruppo di amici artisti fonda l'Associazione Culturale “ArteDalmine” che per alcuni anni si è proposta come punto di riferimento per l'attività artistica locale.
L'Accademia internazionale dei dioscuri nel 1994 assegna all'artista il premio “Roma Capitale”, sempre nel 1994 l'Accademia internazionale Greci Marino Accademia del Verbano nomina l'artista Accademico associato, mentre nel 1998 gli viene conferito il titolo di Cavaliere Accademico.
Nel contempo ha intrapreso e proseguito il lavoro di incisore nel laboratorio del padre Angelo, divenendone successivamente il titolare.
Con il lavoro ha avviato la collaborazione con la LORIOLI, (Azienda leader in campo Internazionale nella produzione di medaglie e placchette di grande qualità) in particolare con Dott. Vittorio Lorioli, scomparso nel gennaio del 2012, vero luminare del settore. Grazie a Lui si è avviato così anche alla modellazione e alla scultura, ora sua attività artistica preminente, nonché alla coniazione di medaglie.
Nel Dicembre dell'anno 1999 è stato ricevuto con i familiari nel Palazzo Apostolico in Vaticano, da Sua Santità Giovanni Paolo II.
Dal 2003 è membro del consiglio direttivo del Circolo Artistico Bergamasco. È iscritto all'ANPES Albo Nazionale Pittori e Scultori; AIAM Associazione Italiana Arte della Medaglia, FIDEM International Medal Federation.
In particolare con AIAM e FIDEM partecipa regolarmente alle mostre Nazionali ed Internazionali dedicate alla medaglia d'Arte, che queste associazioni organizzano.
Il 2 giugno 2008 con decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere onore al merito della Repubblica Italiana.
Nel 2010 a seguito del devastante terremoto, è ideatore dell'iniziativa “OLDANI for HAITI” che, tramite la scultura PRINCE, fusione in bronzo a cera persa, con tiratura 99 esemplari numerati, si prefigge di aiutare la Fondazione Francesca Rava NPH Italia onlus, nel sostentamento dell'Ospedale pediatrico NPH Saint Damien, in Haiti
In occasione della visita a Bergamo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, (2 febbraio 2011) ha realizzato il suo ritratto -matite su carta- il quale è stato fatto pervenire al Presidente come dono da parte di U.N.C.I. Unione Nazionale Cavalieri d'Italia sez. di Bergamo.
Dicembre 2011, presenta l'iniziativa realizzata per AVSI “IN CERCA DI CIBO dacci oggi il nostro pane quotidiano” cartella contenente 6 litografie d'arte, tirata a 100 esemplari, numerate da 1/100 a 100/100 e firmate dall'autore, il cui scopo è la raccolta fondi per il Corno d'Africa a seguito della grave carestia.
La cartella numero I/X nella disponibilità dell'artista è stata donata al Santo Padre.
Recentemente è stato selezionato ed invitato alla mostra che si terrà al Museo di Legnica (Polonia) nell'aprile 2012 dal titolo “Testimonianze della vita Giovanni Paolo II sulle medaglie da tutto il mondo” dove esporrà 2 esemplari dedicati al Beato.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, tra cui si citano: GAMEC Accademia Carrara, BG; Museo del Presepio Dalmine (BG); Museo Beata Caterina Cittadini (BG); Museo Arte della Medaglia, Buja UD; DAC Seixal, Portogallo; Medagliere della Biblioteca apostolica vaticana.
Giornalisti e critici d'arte, hanno scritto della sua attività su riviste, quotidiani e TV, locali e nazionali.
Alcune opere
medaglie:
medaglia ufficiale Beatificazione Madre Cittadini
medaglia centenario nascita Maestro Gianandrea Gavazzeni
medaglie tappe bergamasche Giro d'Italia
medaglie 60° bombardamento di Dalmine e 80° Comune di Dalmine (BG)
medaglia U.N.C.I. donne Bergamo
medaglia centenario Crocerossine
medaglia 80 anni Parrocchia San Giuseppe in Dalmine (BG).
medaglia 50°anniversario fondazione multinazionale Brembo S.p.A.
scultura:
Monumento al Bersagliere, Mariano di Dalmine
Prince, scultura del progetto Oldani for Haiti
Karol, omaggio a Giovanni Paolo II
Maddalena
Genesi
E' presente in internet al sito personale (in corso di restyling) www.oldani.it
inoltre:
www.provincia.bergamo.it/artistibergamaschi
www.artemedaglia.com
www.lorioli.com
www.facebook.com/luigi.oldani
www.circoloartisticobergamasco.it