foto156agn
foto034agn
foto083agn
foto115agn
foto144agn

Michele Agnoletto è nato a Bassano del Grappa il 3 marzo 1912 e si è spento a Bergamo il 16 giugno 1984. Dedicatosi all’arte fin dalla giovinezza, ha maturato e perfezionato la tecnica compiendo gli studi al Liceo Artistico presso l’Accademia Albertina di Torino e, a Milano, dove si è diplomato alla Scuola Professionale d’Arte Sacra e  ha studiato l’affresco presso la Scuola Superiore del Castello Sforzesco .

Dal 1936 ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera sotto la guida di Aldo Carpi conseguendo nel 1939 il diploma di licenza per il corso di pittura. Nel 1942 ha partecipato a Roma alla Mostra degli artisti  italiani in armi e nel 1946 alla Prima Mostra Nazionale d’Arte Sacra a Bergamo. Trasferitosi a Bergamo dopo la guerra la continuato l’attività artistica allestendo mostre personali in varie città e partecipando a numerose collettive e concorsi in cui ha ottenuto premi e riconoscimenti. Ha insegnato Disegno ed Educazione Artistica nelle scuole medie inferiori e superiori; dal 1961 al 1966 è stato docente di prospettiva e storia dell’architettura nei corsi serali alla Scuola d’Arte applicata “Andrea Fantoni” di Bergamo ed è stato autore di numerosi libri di testo. Mostre postume sono state allestite nel novembre 1994 presso la sede del Circolo Artistico Bergamasco di via Pignolo e nel maggio 2005 presso la sede dell’Ateneo di Bergamo Alta.

.

Sito personale www.micheleagnoletto.it